NEOLITICO MEDIO SUPERIORE |
In località Cilento nei pressi del Cimitero del Comune di Ischia e nella vicina località San Michele, sotto uno strato di cenere vulcanica, sono state scoperte tracce del più vecchio insediamento umano nell'isola d'Ischia, è congiunto certamente alla preistoria della civiltà mediterranea.
Il periodo è il neolitico. Il periodo neolitico è quel periodo della storia umana che va fra il 4' e 2' millennio avanti Cristo. Sono stati trovati frammenti di vasi del periodo neolitico (l'uomo che usa la pietra per tutti gli usi); frammenti di macine da frumento lavorate in forma piana su una sola faccia; alcuni raschiatoi tratti da schegge di pietra di selce e di altre pietre dure, pesi in terracotta per le reti da pesca, ed altri oggetti. L'uomo di quel periodo non si fermò stabilmente a S. Michele ma percorse in lungo e in largo tutta l'isola, prendendovi dimora stabile.
L'età del Ferro Terremoto del 28/07/1883 Alluvione del 10/11/2009 I Greci (Pithecusae) Il Neolitico Il periodo dei Napoletani Terremoto del 21/08/2017 Terremoto del 04/03/1881 Impero Romano (Aenaria) Il Regno di Napoli Alluvione del 24/10/1910 Le invasioni dei Pirati I Siracusani Eruzione del 18/01/1301 I Fenici L'età del Bronzo
|
|
|
|